Post-it

Intervista a Matteo Thun

Veronica Dal Buono intervista Matteo Thun in occasione della Lectio Magistralis XfafX tenuta a Palazzo Tassoni Estense il 10 maggio 2012.
Le riflessioni muovono da tema della lectio “Wood Works”, concentrandosi sulle qualità, caratteristiche, prospettive per il materiale legno.
A seguire della lectio Matteo Thun si è fermato a conversare con Nicola Leonardi, direttore della rivista The Plan, e David Venables, direttore europeo di Ahec American Hardwood Export Council, animando la discussione sul palcoscenico di Palazzo Tassoni Estense.


Continua la lettura

17 Dicembre 2012
Matteo Thun ospite di XfafX festival To design today.

Il legno, materiale del nuovo millennio? La lezione di Matteo Thun

Per inquadrare al meglio quale sia la linea guida del suo fare progettuale e soprattutto il tema della lectio magistralis svoltasi presso Palazzo Tassoni Estense in occasione di XfafX Festival – intitolata “Wood Works, opere lignee” – si propone un passo indietro.
Thun è ospite del Ventennale della facoltà di Architettura di Ferrara dove già sono state accolte figure emblematiche della cultura progettuale italiana quali Michele De Lucchi, Andrea Branzi, Massimo Iosa Ghini. In comune questi "grandi" hanno avuto un maestro, il contatto stretto con una personalità che qui desideriamo ricordare: Ettore Sottsass. Nel 1981, con alcuni giovani del tempo fra i quali il giovane Thun - oggi divenuti anch’essi protagonisti del panorama del design -, Sottsass Jr. fondò il gruppo Memphis e con tale designazione diede avvio anche a un movimento, ultimo tra i cosiddetti "radicali", che ha rivoluzionato il modo di leggere, interpretare, utilizzare l’oggetto, legandosi ad esso anche per affezione emotiva, superandone il limite funzionale, conducendo ai limiti l'esperienza sui materiali.


Continua la lettura

10 Dicembre 2012

Mostra Pezo Von Ellrichshausen Architects

Incontro e inaugurazione della mostra
12 Dicembre 2012, ore 17:00

Cameracronica exhibition area
Museo Civico Palazzo Donadoni
Melfi

La mostra durerà fino al 30 Gennaio 2013


per informazioni:
www.cameracronica.it
info@cameracronica.it


Continua la lettura

08 Dicembre 2012

STONE GATE, la chiusura del cerchio

Un grande cerchio di conci massivi posati a secco: è STONE GATE, il cerchio di pietra.
L’archetipica figura architettonica dell’arco, eredità della tradizione costruttiva romana, composta da conci posti in modo radiale e autoportanti, è stata per la prima volta strutturalmente doppiata per formare un cerchio perfetto.


Continua la lettura

06 Dicembre 2012

Packaging Design

Conferenza di Erik Ciravegna

La qualità del packaging

 

mercoledì 5 dicembre 2012  |  Palazzo Tassoni Estense

 


Corso di laurea in Design del Prodotto Industriale

LAM - Laboratorio di Metodologie per Definizione di Progetto

Proff. Alfonso Acocella - Veronica Dal Buono


Continua la lettura

05 Dicembre 2012

Il design degli elementi costruttivi in pietra.
Lavorazione artigianale o produzione industriale?

Il passaggio dal XIX al XX secolo è epocale, non solo per i mutamenti politici, economici e sociali che fa registrare, ma anche per le trasformazioni che investono la civiltà tecnologica e produttiva. Ciò è particolarmente evidente nel settore manifatturiero italiano, per molti versi ritardatario rispetto alle dinamiche di avvento dell’industrialesimo già vissute da altri paesi europei come la Gran Bretagna e la Germania tra Sette e Ottocento.


Continua la lettura

03 Dicembre 2012

Giuseppe Rivadossi. Paesaggi di legno
Design Factory

Giuseppe Rivadossi. Paesaggi di legno
Design factory. Tavola rotonda

27 novembre 2012 ore 17,00
Palazzo Tassoni Estense, Salone d’Onore


Continua la lettura

21 Novembre 2012

Giuseppe Rivadossi. Paesaggi di legno
Design factory. Tavola rotonda

Giuseppe Rivadossi. Paesaggi di legno
Design factory. Tavola rotonda

27 novembre 2012 ore 17,00

Palazzo Tassoni Estense, Salone d’Onore
via della Ghiara 36, Ferrara


Continua la lettura

20 Novembre 2012
MD Material Design
Post-it
ISSN 2239-6063

edited by
Alfonso Acocella
redazione materialdesign@unife.it