Il nuovo Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, attualmente, promuove e coordina sia i programmi di ricerca che le attività formative, queste ultime gestite fino a qualche anno fa dalla Facoltà di Architettura attiva dall’A.A. 1991-1992.
La mostra Design e Tecnologia ha lo scopo di evidenziare l’eccellenza tecnologica, la capacità di trasformazione e la creatività del settore lapideo italiano.
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna
22 settembre 2014 ore 19.00
Nell'ambito della prossima edizione di Bologna Water Design, in programma dal 22 al 27 settembre 2014, presso il complesso dell'ex Ospedale dei Bastardini, sarà presente - anche quest'anno - una selezione di progetti svolti dagli studenti del Corso di laurea in Design del prodotto industriale del Dipartimento di Architettura di Ferrara, durante il Laboratorio di Product Design 2 nell'A.A. 2013/2014.
Nel corso del mese di luglio del 2014 alcuni fra i talenti emergenti del design si sono ritrovati a Kintbury, nel Berkshire, dove nel corso di un’intensa settimana di lavoro, denominata “Making Week”, cinquanta falegnami dell’azienda Benchmark li hanno aiutati a produrre i progetti sviluppati per il progetto “The Wish List”.
Per la sua 49^ edizione Marmomacc ha ideato, in collaborazione con Abitare il Tempo, uno spazio interamente dedicato al made in Italy con mostre culturali, eventi e convegni.
Fin dal periodo di formazione e nella continuità temporale di Laboratorio Pesaro e del suo Atelier, Franco Bucci (1933-2002) ha condotto la sua ricerca materica e formale coniugando la sapienza tecnica artigiana al progetto di serialità industriale per oggetti d’uso quotidiano in ceramica.
Protagonista della Pesaro intellettuale fin dai sessanta del Novecento (con Nanni Valentini, Massimo Dolcini e altri noti protagonisti), reinterpreta audacemente il grès porcellanato d’ispirazione nordica sfidando il sistema produttivo alla realizzazione a regola d’arte di oggetti funzionali, dall’esteticità essenziale e senza tempo.
MD Material Design Post-it Journal – specifica sezione di Materialdesign.it, canale comunicativo istituzionale del Laboratorio Material Design – è rivista digitale dotata di specifico codice ISSN, riconosciuta a livello nazionale come periodico scientifico in UGOV Catalogo dei prodotti della ricerca.
MD Post-it Journal nasce per diffondere tempestivamene in rete i risultati in progress delle ricerche effettuate da docenti e giovani ricercatori afferenti al team di Lab MD del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara.
A distanza di quattro anni dalla fondazione di Materialdesign.it, la redazione avvia la pubblicazione degli Annali MD Post-it Journal che intende porsi come collana di volumi digitali indirizzati a proporre, annualmente, una selezione dei contributi più significativi editati dalla rivista digitale.