Post-it

Le forme dell’acqua.
Progettare un Prodotto industriale in ceramica sanitaria per il bagno

Esposizione dei progetti degli studenti del Laboratorio di Product Design 2


Continua la lettura

21 Gennaio 2015

Pack in carta e cartone: innovazioni contro il food waste

17 febbraio 2015 | 9.00-13.00
Sala Consiglio Palazzo Turati | Via Meravigli 9, Milano


Continua la lettura

19 Gennaio 2015

Grand Prix ­ Casalgrande Padana 2013/2015

Grand Prix Casalgrande Padana 2013/2015
Concorso internazionale di architettura
Decima Edizione


Continua la lettura

15 Gennaio 2015

Opus, il rivestimento che rinnova l’antica arte dell’intarsio

Con questa collezione di elementi per il rivestimento pavimentale Lithos Design sposta l’attenzione produttiva da un approccio scultoreo ad uno più pittorico.


Continua la lettura

12 Gennaio 2015

MARTA LAUDANI E MARCO ROMANELLI
Per un moderno continuo

La Casa dell’Architettura è lieta di invitarla
martedì 13 gennaio 2015 alle ore 17.30
alla presentazione del libro
MARTA LAUDANI E MARCO ROMANELLI
Per un moderno continuo


Continua la lettura

08 Gennaio 2015

Annali MD Post-it Journal, 2013 (IV)

MD Material Design Post-it Journal – specifica sezione di Materialdesign.it, canale comunicativo istituzionale del Laboratorio Material Design – è rivista digitale dotata di specifico codice ISSN, riconosciuta a livello nazionale come periodico scientifico in UGOV Catalogo dei prodotti della ricerca.
MD Post-it Journal nasce per diffondere tempestivamene in rete i risultati in progress delle ricerche effettuate da docenti e giovani ricercatori afferenti al team di Lab MD del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara.
A distanza di quattro anni dalla fondazione di Materialdesign.it, la redazione avvia la pubblicazione degli Annali MD Post-it Journal che intende porsi come collana di volumi digitali indirizzati a proporre, annualmente, una selezione dei contributi più significativi editati dalla rivista digitale.


Continua la lettura

24 Dicembre 2014
Adolf Loos, sartoria Knize, Vienna, 1910-13; fronte su strada, stato originario e veduta recente.

Cultura del progetto e spazi commerciali
nell’età del moderno – 1900/1940

Il progetto di spazi per la vendita al dettaglio si offre a molteplici, ed in alcuni casi controverse, considerazioni. È opinione diffusa, e almeno in parte condivisibile, che nel periodo “aureo” della modernità “maestri” ed architetti “di fama” gli abbiano dedicato scarsa attenzione e che, più in generale, non vi siano state molte manifestazioni di reciproco interesse fra cultura architettonica e committenza di spazi commerciali.


Continua la lettura

20 Dicembre 2014

Le ICONE di Poltrona Frau in esposizione a Ferrara

Giunge al terzo e ultimo appuntamento la collaborazione tra il Laboratorio di ricerca Material Design del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara e il gruppo dei brand Cappellini, Cassina e Poltrona Frau.
L’evento – tenutosi lo scorso 27 novembre – ha visto l’inaugurazione della mostra “DNA” su progetto di Noé Duchaufour-Lawrance e la seguente conferenza sul tema dei prodotti-icona, illustrata dall’arch. Marco Romanelli – curatore della pubblicazione “Icone Poltrona Frau”.


Continua la lettura

15 Dicembre 2014
MD Material Design
Post-it
ISSN 2239-6063

edited by
Alfonso Acocella
redazione materialdesign@unife.it