MERCOLEDÌ 8 LUGLIO – SALA FERRUZZA - ROMANO CONSORZIO PLEMMIRIO VIA GAETANO ABELA, 2 – SIRACUSA
Seminario di Storia dell’architettura contemporanea
Firenze e le avanguardie Radicali. Progetti, azioni, super-visioni, oggetti extra
Riflessioni e nuove questioni
docente: Patrizia Mello
Il modello di origine di vari tipi di laterizi cotti romani – in particolare il caratteristico mattone quadrato di età imperiale – è da rintracciare nelle grandi tegole da tetto.
Giunto alla sua XIV edizione, tornal’International Award Achitecture in Stone il premio biennale riservato opere di architettura realizzate con la pietra. Curato dall’architetto Vincenzo Pavan, il premio appresenta da sempre un importante studio svolto dall’osservatorio Marmomacc nel vasto panorama internazionale dell’architettura litica alla ricerca di progetti a edifici cittadini a contesti residenziali, da interventi di recupero a opere di riqualificazione urbana- che sappiano interpretare con tecniche e linguaggi nuovi il mondo lapideo nel rispetto del paesaggio in cui sono tati realizzati. Il premio include anche un riconoscimento speciale “admemoriam”, dedicato a un artista del passato.
Lo scorso venerdì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Club Carta e Cartoni ha organizzato una visita guidata a Expo Milano 2015.
Ogni due anni Pro Carton propone ai giovani studenti di design di partecipare al premio a loro dedicato, il “Pro Carton Young Designers Award”. Il premio viene conferito alle idee di design nuove e non ancora realizzate nel settore delle applicazioni in cartone in tutta Europa.
Corso di laurea in Design del Prodotto industriale, Dipartimento di Architettura di Ferrara.
Mostra degli elaborati degli studenti del Laboratorio di Product design I, A.A. 2014-2015
Docenti proff. Raffaello Galiotto, Vincenzo Pavan, Federica Zanotto, Gianluca Gimini