Con Massimo Iosa Ghini, Giacomo Tappainer, Stefano Fariselli, Silvia Sguotti. A cura di Giuseppe Mincolelli e Dario Scodeller
Soluzioni di facciata Focchi
Montanti e traversi, Cellula, Solo vetro: prestazioni e realizzazioni
Incontro tecnico organizzato nell’ambito dei Laboratori coordinati di Costruzione dell’Architettura 2
Agli iscritti all’Ordine degli Architetti saranno riconosciuti n. 4 crediti formativi
24-26 novembre 2016
Università degli Studi di Ferrara – Dipartimento di Architettura
Palazzo Tassoni, Via della Ghiara, 36, Ferrara
In concomitanza con l’inaugurazione del Salone del Mobile 2016 di Milano, il giorno 13 Aprile presso lo stand Quadro è stato presentato “Esse” di Alessio Gianella e Marcello Raffo, progetto risultato vincitore del concorso interno “Rubinetteria Quadro” all’Università di Ferrara di Design del Prodotto Industriale istituito dal prof. Romano Adolini coadiuvato dalla prof.ssa Silvia Imbesi, con il contributo di Quadro srl. Alla presentazione sono intervenuti i rappresentanti dell’azienda, di cui ricordiamo Enrico Magistro, Romano Adolini, Silvia Imbesi, l’ingegnere Giampiero Castagnoli e il giornalista Oscar Colli.
La trasformazione presente e futura del punto vendita e della sua progettazione
Lunedì 2 maggio 2016, ore 10:00– 18.00
Salone d’Onore di Palazzo Tassoni Estense
Nascita e diffusione del mattone cotto nel Mediterraneo tra IV e I sec. a.C.
La SID, Società scientifica che raggruppa i docenti, i ricercatori, i dottori e i dottorandi di ricerca di tutte le Università italiane che offrono corsi di studio in Design, organizza la sua assemblea annuale presso l’Università degli Studi di Ferrara il 21-22 aprile 2016. Il tema scelto è “Valorizzare il Design per valorizzare il Paese”.
Il 15 aprile 2016 alle 17 inaugura ufficialmente PoPlab – Performance Oriented Prototyping Fabrication Laboratory – laboratorio di manifattura digitale orientato alla sostenibilità.