Da alcuni giorni, su YouTube è fruibile un video di Ikea in cui è annunciata una sorta di rivoluzione tecnologica nel campo della fabbricazione di alcuni tipi di artefatti per la casa.
The two trained architects Fabio Gramazio and Matthias Kohler combine the physics of built architecture with digital logic.
In onda su Forum di Rete4, nella puntata del 3 marzo 2017, l’attività di Ricerca del DAD di Genova, guidata dalla Professoressa Maria Benedetta Spadolini.
Molti osservatori concordano che le società dei paesi industrializzati si trovino nelle fasi iniziali di una nuova rivoluzione dei processi di produzione e di distribuzione, denominata Industry 4.0.
Si tratta di un insieme complesso di fenomeni, favoriti dalla congiuntura tra l’utilizzo di una serie di tecnologie abilitanti l’innovazione (attive già da alcuni decenni e ora disponibili a costi ridotti) e alcuni modelli teorici di design process, oggi applicabili in modo integrato al processo produttivo, in grado di generare effetti e conseguenze considerevoli sulle tipologie dei beni e dei servizi, sulle loro caratteristiche e qualità, sulla loro diffusività, sulla modalità di fruizione e utilizzo.
L’uscita del decreto interministeriale 16 settembre 2016 “Programma di riqualificazione energetica della Pubblica Amministrazione centrale” fornisce finanziamenti e strumenti attuativi al D.Lgs 102/2014, recepimento della direttiva europea in tema di promozione del recupero energetico profondo di almeno il 3% annuo della superficie coperta degli immobili pubblici anche come buon esempio per la comunità dei cittadini. Il nuovo panorama normativo apre scenari inediti ed urgenti, che si collegano ad altre opportunità, prime fra tutte le incentivazioni previste per il settore pubblico dal cosiddetto Conto Termico 2.0.
14 proposte per Palazzo Schifanoia
Mostra dei progetti degli studenti del Laboratorio di Design 2
docenti: D. Scodeller | D. Turrini | L. Gabrielli | C. Cantarin