MoAbS è un prototipo di abitazione temporanea, auto costruibile, realizzato assemblando a secco elementi e componenti prodotti industrialmente.
Il sistema, ottenuto dalla aggregazione di due moduli - modulo base 4x2m e modulo servizi 2x2m - è concepito come Kit di montaggio, flessibile, reversibile, a basso costo ed energeticamente autosufficiente.
Il Premio di Architettura “Costruire con sistemi in legno”, aperto agli studenti del II° anno iscritti al corso “Laboratorio di Costruzioni dell’architettura 1” del Dipartimento di Architettura DA di Ferrara, è giunto alla sua XI° edizione, con il titolo “La casa della memoria – ricettività per una ricostruzione sostenibile”.
Il progetto architettonico è considerato principalmente come “partitura” della costruzione. Le caratteristiche della materia come ingredienti della costruzione. La città e l’ambiente naturale, il paesaggio dell’abitare, come il risultato ambientale. L’architettura diventa l’elemento semplice e controllabile, la materia della costruzione della città.
La Giuria del Corso/Concorso “Acciaio | Acqua | aria”, composta da Evelina Bazzo, Osservatorio Permanente Adi, Alessandro Lolli, Giornalista, Francesco Pagliari, giornalista di The Plan, e Natalino Malasorti, Amministratore Delegato di Cea, si è riunita a Ferrara il 28 gennaio 2013 per valutare gli elaborati del Corso di Product Design II A.A. 2012/2013 del Corso di laurea in Design del prodotto industriale di Ferrara.
Università degli Studi di Ferrara | Dipartimento di Architettura
Corso di laurea in Design del prodotto industriale
I progetti esposti in mostra sono il risultato dell'attività del Corso di Product Design II per l'Anno Accademico 2012/2013, Proff. Romano Adolini, Laura Gabrielli, Elisa Poli.
Materiali tradizionali favoriscono la ricerca e diventano un mezzo per sviluppare e raccontare la creatività e l’energia dei nuovi designer: parliamo di carta e cartone, nient’altro che fibre vegetali sapientemente trasformate dall’industria.
Le caratteristiche funzionali ed estetiche del design in carta lasciano un ampio spettro di possibilità per nuovi progetti e le moderne tecnologie permettono l’uso di fibre in forme e strutture complesse e sempre più performanti.
Conferenza di Erik Ciravegna
La qualità del packaging
mercoledì 5 dicembre 2012 | Palazzo Tassoni Estense
Corso di laurea in Design del Prodotto Industriale
LAM - Laboratorio di Metodologie per Definizione di Progetto
Proff. Alfonso Acocella - Veronica Dal Buono
Dall’anno accademico 2007-2008 il corso integrato di Costruzioni in Pietra fa parte dell’offerta formativa curricolare della laurea a ciclo unico in architettura dell’Università di Ferrara. Le attività didattiche, organizzate dalla Facoltà di Architettura ferrarese in collaborazione con Marmomacc - Veronafiere, sono finalizzate a trasferire agli studenti del quinto anno una consapevolezza critica sull’impiego dei materiali lapidei all’interno del progetto contemporaneo d’architettura, d’allestimento d’interni e di design di prodotto.