Martedì 4 e mercoledì 5 giugno, gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Innovation Design di Ferrara approfondiranno i temi del game design in un workshop progettuale guidato da Spartaco Albertarelli.
Albertarelli è uno dei massimi esperti italiani di game design. Dopo molti anni di esperienza come game designer e product manager nel reparto ricerca e sviluppo della società Editrice Giochi, è stato fondatore nel 2012 della Kaleidos Publishing azienda dedicata alla progettazione e pubblicazione di giochi da tavolo.
È docente dal 2013 al Politecnico di Milano e dal 2015 all’Istituto Europeo di Design di Milano e ha partecipato, in quest’ambito di ricerca, a progetti di ricerca europei e a mostre dedicate al tema.
A Ferrara, nell’ambito del corso di laboratorio dedicato al Game Design, approfondirà nel seminario "Teoria e progetto dei giochi educativi" gli aspetti progettuali e innovativi dei game design, proponendo alcune esercitazioni pratiche di approfondimento.
Martedì 7 maggio, gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Innovation Design di Ferrara approfondiranno i temi degli oggetti connessi alla rete in un workshop progettuale guidato dal prof. Michele Zannoni, studioso di Interaction design e Direttore del Corso di Laurea Magistrale in design di San Marino.
Evento organizzato e finanziato da Assonautica con il sostegno del laboratorio di ricerca CITER DA UniFE
Capolavori librari dell'Università degli Studi di Ferrara
Inaugurazione 18 aprile 2019 ore 18.00
Dal 19 aprile al 1 maggio 2019, tutti i giorni dalla 10 alle 19
Biblioteca Chimico-biologica santa Maria delle Grazie, Ferrara
Dal comune intento ed obiettivo di diffondere la conoscenza del patrimonio culturale dell?Università di Ferrara nasce una virtuosa collaborazione tra docenti ed allievi del Corso di laurea in Design del Prodotto Industriale, attivo presso il Dipartimento di Architettura dell?Università di Ferrara, ed il Sistema Bibliotecario di Ateneo.
La collaborazione si è concretizzata in particolare grazie al percorso didattico del Laboratorio di Product design 2 che intende «indirizzare allo studio, alla comprensione e alla sperimentazione delle potenzialità del design nella valorizzazione del patrimonio artistico–culturale».
Gli spazi per la didattica. Indirizzi e esperienze
Convegno, 12 Aprile 2019
Dipartimento di Architettura | via Ghiara 36
Salone d'Onore | primo piano
Il prossimo 2 aprile dalle ore 16:30 alle 19:30, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC di Napoli - Piazzetta Matilde Serao, si terrà il seminario:
Fabrizio Caròla _ in ricordo di_
Antiche tecnologie per una nuova architettura