Il secondo numero di MD Journal si propone di indagare la connettività come tema di progetto, identificando gli impulsi provenienti dal mondo del design, dell’architettura e dei sistemi di rete in grado di definire le nuove tendenze di uno scenario che caratterizza la condizione contemporanea, in cui tutto risulta essere potenzialmente connesso.
Inscritto nella policy di Unife a favore dell’Open Access – e in prosecuzione delle attività promosse, da anni, dal Laboratorio Material Design afferente al Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara – il progetto della rivista scientifica MD Journal intende proporsi come strumento di condivisione della ricerca universitaria del design.
Il Corso di laurea in Design del prodotto industriale, ha organizzato il 26-27 maggio 2016 il workshop Disegnare il design (Talk and schetch, conversazioni con disegno), allo scopo di permettere agli studenti del Corso di laurea in Design del Prodotto Industriale dell'Università di Ferrara di entrare in contatto con esperti del mondo del design che abbiano, rispetto allo strumento dello sketch, diversi punti di vista ed approcci metodologici ed operativi.
Delta Spa, primo consorzio nazionale di distributori idrotermosanitari, bandisce la prima edizione del concorso Talent House, dedicato alla valorizzazione dell’evoluzione dello spazio bagno e alla ristrutturazione con i criteri di efficienza energetica
Riflessioni e strumenti per il raggiungimento degli standard NZEB nell’up-cycling degli edifici
A partire da domani martedì 21 giugno si potrà visitare liberamente, nell’atrio di Palazzo Tassoni a Ferrara, la mostra dei lavori del corso di LPD1 che quest’anno ha affrontato il tema del design litico applicato a pietre naturali e sintetiche.