Post-it

Workshop | Lo sviluppo della persona fragile nell'economia circolare

Dal 27 febbraio al 16 aprile 2025 il Laboratorio di Sintesi Finale in Design del Prodotto e della Comunicazione ospiterà il Workshop Lo sviluppo della persona fragile nell'economia circolare (35 ore), per sperimentare, in modalità learning-by-doing, il processo di costruzione di progetto di design, in particolare visuale ma non solo, in collaborazione con la coop sociale Il Germoglio di Ferrara.

...
 
 

Continua la lettura

10 Febbraio 2025

Elementi di comunicazione inclusiva

26 febbraio - 14 maggio 2025 | in presenza e in streaming

Palazzo Tassoni Estense, via della Ghiara 36, Ferrara

Progetto in collaborazione con Ufficio Inclusione di Ateneo



Continua la lettura

04 Febbraio 2025

Design sostenibile per l’evento temporaneo

Il numero 19 di MD Journal intende indagare come il design, tramite le sue diverse declinazioni, possa favorire e migliorare approcci sostenibili nella realizzazione di eventi e allestimenti temporanei.
In tali contesti l’attenzione si rivolge a progetti che sviluppano soluzioni di prodotto, servizio e comunicazione mirate a ridurre l’impatto ambientale di queste manifestazioni o che presentino ricerche svolte nei diversi ambiti disciplinari su questo argomento e dove, ai fini dell'allestimento, il ruolo del design sia da ritenersi determinante. Con questi specifici contenuti, la call si inserisce tra le iniziative editoriali, nate in questo periodo, che hanno dimostrato una rinnovata attenzione verso le esposizioni temporanee analizzate nei loro contenuti sia a carattere teorico-progettuale che storico-critico.

prosegue nella pagina della call


Continua la lettura

27 Gennaio 2025

Per ritrarre il grido che ho sognato. Teatro, Comunicazione, Design, Salute Mentale.

Convegno realizzato nell’ambito del progetto “Il teatro e il cinema al servizio della salute mentale tra Emilia-Romagna e Argentina” e nell’ambito del cinquantenario del Teatro Nucleo.

Una collaborazione tra Comune di Ferrara, Fondazione Teatro Comunale, Teatro Nucleo Soc. Coop con il sostegno della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo.

Ricordando il lavoro di Franco Basaglia a 100 anni dalla nascita.


Continua la lettura

02 Ottobre 2024

Interno Verde Dataviz Workshop 2024

Impara a rappresentare i dati sugli alberi monumentali emiliano-romagnoli
sabato 14 settembre 2024, dalle 9.00 alle 18.00.
presso la sede dell'associazione Ilturco, via del Turco 39, Ferrara
evento gratuito, richiesta prenotazione

Continua la lettura

09 Settembre 2024

Anselmo Ballester. Nascita di un archivio

A Venezia una mostra dedicata al capostipite dei pittori di cinema.

Dal 29 agosto al 6 settembre alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia ci sarà “Anselmo Ballester. Nascita di un archivio” a cura di Luca Siano, rassegna dedicata a un pioniere e maestro del cartellonismo cinematografico famoso in tutto il mondo. Dopo il successo di “Manifesti da salvare”, esposizione temporanea presentata l’anno scorso durante le Giornate degli Autori e dedicata ai manifesti del grande cinema italiano, Luca Siano torna a Venezia con una nuova mostra, prodotta da Ferrara La Città del Cinema e in collaborazione con le Giornate degli Autori, questa volta dedicata ad un unico autore: Anselmo Ballester. A cinquant’anni dalla sua morte un doveroso tributo al padrino indiscusso del cartellonismo cinematografico italiano.

A gennaio la filiera creativa ha firmato un accordo quinquennale con gli eredi del pittore con l’obiettivo di catalogare e valorizzare il patrimonio artistico lasciato da Ballester. Ideatore e responsabile del progetto è proprio Siano, fondatore dell’Archivio Sandro Simeoni nonché curatore delle mostre permanenti “Vancini Manifesto” e “80 Ossessione. Viaggio nel cinema ferrarese”.


Continua la lettura

25 Luglio 2024

TRASCRIZIONI/GRAPHICAL INVESTIGATIONS

Il numero 16 di MD Journal si propone d’indagare le relazioni tra le discipline della rappresentazione e del design documentando le forme e i modi in cui la trascrizione analogica e digitale e il progetto di comunicazione visiva possono migliorare la comprensione e la fruizione degli artefatti.


Continua la lettura

04 Giugno 2024

Paesaggi materiali

Paesaggi materiali è un nuovo volume 

della Collana didattica di MD. Il racconto di un’esperienza di ricerca didattica frutto del lavoro congiunto dei laboratori di Design del prodotto dei Corsi di studio dell’Università di Ferrara e dell’Università della Repubblica di San Marino...


Continua la lettura

19 Aprile 2024
MD Material Design
Post-it
ISSN 2239-6063

edited by
Alfonso Acocella
redazione materialdesign@unife.it