Il Laboratorio LAM propone un percorso didattico capace di guidare l’acquisizione da parte degli studenti di una serie di conoscenze teoriche e di metodologie operative per l’attività metaprogettuale del design. L’attività didattica è articolata in lezioni ex cathedra svolte dal gruppo docente e da visiting teachers, a cui si aggiungono attività pratiche nei laboratori della facoltà e visite guidate in aziende di produzione e in spazi espositivi.
Conferenza di Romano Adolini
"Ceramica. Luogo e design"
Giovedì 7 aprile 2011, ore 14.30
Corso di laurea in Design del prodotto industriale
Laboratorio Tecnologie di Prodotto (Lat2)
Palazzo Tassoni Estense
via della Ghiara 36,
Ferrara
"Io non faccio foto d’arte, foto ‘da chiodo’ – dichiarava Aldo Ballo – qui si fa fotografia industriale, si va dentro l’oggetto: interpretare l’oggetto, restituirgli l’anima”. In queste parole è percepibile tutta l’energia di un progetto non soltanto artistico ma più generalmente culturale che il grande fotografo milanese, insieme alla moglie Marirosa, ha saputo portare a compimento. Sempre che, e qui è importante sottolinearlo, la creazione abbia un punto di stasi, e non sia invece, più probabilmente, un’operazione di continua mobilità, di messa in discussione del postulato stabilito, di riflessione sul metodo.
Un progetto con la collaborazione tra CRF e i produttori di arredi per la Grande Distribuzione Cefla (Imola), Intrac (Rovigo), LaFortezza (Pianoro-Bologna) e Metalsystem-Sidac (Rovereto-Gambara) , con la collaborazione e supporto di esperti medici di lavoro dell’INAIL di Roma, dell’Università di Bologna e Università di Torino, oltre all’ente certificatore CATAS di S. Giovanni al Natisone, Udine.
Da quest’anno l’appuntamento fieristico del MADE expo (Milano Architettura Design Edilizia) organizza MADE expo in tour, un ciclo di conferenze sul territorio nazionale atto a coinvolgere aziende, professionisti e appassionati del settore sui temi più caldi del costruire.
Il Decennale di fondazione
Nel presentare ufficialmente l'avvio di XfafX, progetto culturale legato alle celebrazioni del Ventennale della Facoltà di Architettura di Ferrara, ci è sembrato in qualche modo logico e utile riconnetterlo – in uno spirito di continuità e, allo stesso tempo, di evoluzione – al suo fortunato antecedente rappresentato dal Decennale di fondazione Xfaf, iniziativa ideata e promossa da Graziano Trippa, Alfonso Acocella, Gabriele Lelli, Theo Zaffagnini.
Conferenza di Luca Scacchetti
"Viaggio in Italia. Luoghi e materiali"
Mercoledì 23 marzo 2011, ore 16.30
Palazzo Tassoni Estense
Salone d'Onore
via della Ghiara 36,
Ferrara