La sperimentazione didattica della quale si presenta qui una sintesi, riguarda l'universo degli oggetti comuni presenti nell'orizzonte domestico – in specifico oggetti “contenitori” realizzati, originariamente, in plastica – per farne oggetto di una metamorfosi che in un passaggio solo li trasforma in oggetti d'osservazione, di riflessione, se non “artistica” quantomeno “concettuale” attraverso la trasformazione in modelli di cartone.
Ospite d’onore durante le celebrazioni del ventennale di Facoltà, Massimo Iosa Ghini ha tenuto all’interno del progetto XfafX una approfondita lectio magistralis trattando i temi del design, delle tecnologie e dei trasporti attraverso l’attenta spiegazione dei suoi più noti progetti. Un’occasione d’arricchimento e riflessione che, per chi non fosse stato presente nel Salone d’onore di Palazzo Tassoni Estense, potrà essere ripresa attraverso le parole di questo report.
LEZIONE
ReUse: Strategie sostenibili di riqualificazione urbana
29 Giugno ore 18:00
Le opere di Giuseppe Rivadossi si collocano in una zona di cerniera tra la pratica artigianale del trattamento del legno e l’inventiva capacità del designer, rispondendo perfettamente all’esigenza di riflessione sul ruolo della creatività in relazione alla manodopera che molte ricerche stanno cercando di accogliere e promuovere.
Christoph Ingenhoven fonda lo studio di architettura ingenhoven architects nel 1985. Lo studio ha vinto numerosi concorsi internazionali e premi di architettura per le architetture realizzate; è situato nel distretto denominato “Media Harbour” di Düsseldorf e vi lavorano circa 100 persone tra architetti, interior designers, disegnatori e modellisti.
La Fondazione Fiumara d’Arte in collaborazione ad AIAC e Press/Tfactory, sono liete di presentare, il primo workshop internazionale di design, che si terra? a Tusa presso il museo-albergo Atelier sul mare, nella prima settimana di luglio 2012.
Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo - IX edizione
Cerimonia di premiazione
25 giugno 2012
Palazzo Tassoni Estense, Ferrara
Più di mille metriquadri di esposizione, l'intera galleria del terzo piano del Centre Pompidou di Metz, avveniristica costruzione diShigeru-Ban, sono consacrati per quasi nove mesi (da ottobre 2011 a luglio 2012) all'opera di Ronan & Erwan Boutoullec.