Il numero 14 della rivista MD Journal intende analizzare il contributo che la cultura progettuale del design offre al tema della sopravvivenza, contrastando positivamente minacce per la vita e condizioni avverse in processi che portano da crisi a nuovi equilibri, attraverso adattamenti e trasformazioni ben oltre la sola prospettiva emergenziale.
Farfare. Pensare in funzione dei processi
Media MD, 2022, pp. 292.
Pubblicazione del corso: Università degli Studi di Ferrara, Design del prodotto industriale 2021-2022
Laboratorio Concept Design A: Sabina Betti, Veronica Dal Buono
We are happy to announce a new edition of 2CO communicating complexity, the international design conference exploring ways to make information more accessible through design.
It will take place in Alghero from 7 to 9 September 2022 at the School of Architecture, design and urban planning
Università degli Studi di Ferrara
“Open Days virtuale” in modalità streaming della LT di Design del Pordotto industriale| Maggio 2020
Dal 1 al 3 novembre 2018
Assistiamo oggi a un profondo cambiamento nel dibattito che negli ultimi vent’anni ha investito l’ambito dell’editoria, contrapponendo il contesto progettuale e distributivo del libro tradizionale cartaceo alla nuova editoria digitale.
Se il libro stampato è un artefatto ergonomicamente perfetto può risultare utile cercare di rispondere a una domanda apparentemente molto semplice. Di cosa parliamo quando parliamo di ergonomia del libro?