Un sabato di febbraio del 1987 si trovavano riuniti a Ravenna i protagonisti della grafica italiana per un convegno dal titolo Urbanovisuale1 organizzato da Giovanni Anceschi e Massimo Casamenti. L’incontro era una delle occasioni di riflessione tra visual designer seguite alla celebre I Biennale della grafica di Cattolica(realizzata nel 1984 e mai più replicata), dove era stata storicizzata la stagione che, grazie alla fortunata definizione di Albe Steiner, fu chiamata della “grafica di pubblica utilità”.2
29 novembre 2016 | Aula I1| ore 14.30
Corso di Laurea in Design | Laboratorio di Design 2
Dipartimento di Architettura | Via Quartieri 8 | Ferrara
Ferrara, November 24th-26th 2016
Università degli Studi di Ferrara
Dipartimento di Architettura
Palazzo Tassoni, Via della Ghiara, 36
Mostra degli elaborati degli studenti del primo anno del Corso di laurea in Design del prodotto industriale dell'Università di Ferrara
Third PhD International Workshop - International Doctorate Architecture and Urban Planning (IDAUP) XXX, XXXI and XXXII cycle
Strategies, Tools and Anticipatory Images for Contemporary Research
University of Ferrara_Department of Architecture
In occasione del quinto centenario della morte dell’architetto Biagio Rossetti (1447?-1516), l’Università degli Studi di Ferrara promuove un convegno internazionale con l’obiettivo di indagare, secondo un’ottica interdisciplinare, la sua figura e le sue opere, i relativi contributi della storiografia tra XIX e XXI secolo, la storia urbana e la cultura artistica della Ferrara rinascimentale.