Laureato presso l’Università degli Studi di Genova, facoltà di Architettura con indirizzo urbanistico nel 1995, nel 1996 ha conseguito un Master in "Progettualità esecutiva dell'architettura: la riqualificazione urbana" con particolare attenzione alle tema della riqualificazione di aree produttive dimesse e del rapporto tra città e porto. Tema approfondito successivamente attraverso una specifica attività all’interno di progetti europei con le città di Marsiglia, Valencia, Malaga, Barcellona.
Per quanto concerne il tema dell’urbanistica negoziale è consulente del comune di Genova per la Realizzazione del progetto “Carta dei Conflitti Urbani e Urban Center”, che ha prodotto, tra l’altro, la partecipazione diretta alla stesura del Piano Strategico dell’Amministrazione Comunale. Contestualmente segue la progettazione e l’attivazione dei Centri di Valutazione Territoriali in collaborazione con Regione Liguria e Università degli Studi di Genova. Curatore della Mostra “Urban Regeneration”, nell’ambito delle manifestazioni di Genova 2004, Capitale Europea della Cultura.
Attualmente, oltre a svolgere l’attività di pianificazione per le pubbliche amministrazioni, Cristoforetti è membro dell’Ufficio di Presidenza dell’INU, e responsabile del progetto nazionale Mappe d’Italia. In questo contesto approfondisce il tema delle Smart Cities e del rapporto tra ICT, comunità pianificazione e progettazione. Tra le pubblicazioni più recenti New Community Towns, Rigenerazione Democratica e Smart Cities and Community-Based Planning.
Nel 2015 fonda EI4Smart, una start-up che si occupa di Effective Innovation, ossia realizzazione di smart communities attraverso tecnologie innovative utilizzate per la realizzazione della piattaforma tecnologica chiamata “Share U!”, e realizzazione di nuovi modelli di business che rendano smart e sostenibile le communities.