MD Journal, con il suo secondo numero, si è posto l’obiettivo di esplorare le aree disciplinari del design in cui la componente della connettività tra dati, attività, strumenti, oggetti, spazi, individui, sta promuovendo una profonda trasformazione, ampliando le modalità, i processi e gli ambiti progettuali in cui i designer operano.
Con il tema proposto in questo primo numero – l’involucro sensibile e il suo progetto – MD Journal si propone di indagare alcuni aspetti contemporanei del concetto di superficie. Nel design e nell’architettura involucro e rivestimento rappresentano oggi il punto di convergenza di un duplice campo d’interesse: il primo riguarda la sensibilizzazione della superficie orientata a favorire nuove modalità di interazione tattile (aptica), l’altro ne coinvolge l’aspetto comunicativo sul piano dell’interazione visiva.
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO RESIDENZIALE FINALIZZATA ALLO STUDIO DELLA PRODUZIONE VETRARIA A VENEZIA NEL NOVECENTO PER UNA TESI DI LAUREA, DOTTORATO O POST-DOTTORATO.
PERIODO DI RESIDENZA: APRILE - DICEMBRE 2017
Domande entro il 28 febbraio 2017
Il numero 3 di MD Journal si propone di indagare le opportunità espressive, tecniche e di innovazione offerte al design dall'applicazione di algoritmi (evolutionary algorithm, EA) alle diverse fasi del processo di elaborazione del prodotto: questo approccio, definito algorithmic design, generative design, computational design, parametric design, rappresenta un promettente campo d'intersezione tra design, tecnologie e matematica.
Nuovi profili professionali per la gestione dell’intervento sul costruito.
La Design and REsearch in Advanced Manufacturing Academy avrà inizio il 3 Gennaio 2017 e terminerà il 15 Dicembre 2017 a Città della Scienza.
29 novembre 2016 | Aula I1| ore 14.30
Corso di Laurea in Design | Laboratorio di Design 2
Dipartimento di Architettura | Via Quartieri 8 | Ferrara
Ferrara, November 24th-26th 2016
Università degli Studi di Ferrara
Dipartimento di Architettura
Palazzo Tassoni, Via della Ghiara, 36